Per un effetto wow, i più incantevoli allestimenti del tavolo imperiale.
Quando i vostri ospiti entreranno nella sala del ricevimento non potranno che restare estasiati dall’effetto scenografico che crea un bell’allestimento con tavoli imperiali.
Versatilità e decorazione sono le parole chiave da tenere a mente quando si tratta dell’allestimento di un tavolo imperiale. Ci sono davvero mille modi per decorare e allestire le lunghe tavolate. Le opzioni dipendono dai vostri gusti, dalla color palette che avete scelto per il vostro giorno speciale e dall’effetto scenico che volete creare.
Tovagliato o legno a vista?
Parliamo del tavolo…
Il tavolo imperiale non è un semplice tavolo rettangolare. Deve rispettare determinati standard in termini di lunghezza e larghezza: ci sarà quindi spazio tra i vostri commensali per un’apparecchiatura davvero chic e per posizionare centrotavola di design con dettagli floreali.
Il primo elemento da tenere in considerazione,quando si parla di allestimento di un tavolo imperiale, è la copertura del tavolo. Per un effetto rustico o se sognate un matrimonio country chic, un bel tavolo imperiale con legno a vista è quello che fa per voi.
Potrete arricchire l’apparecchiatura con un runner che percorra il centro del tavolo per tutta la sua lunghezza e aggiungere degli elementi decorativi quali flower pots, candele, torchons di fiori e verde, e ancora molto altro…
Se invece lo stile del vostro matrimonio è più classico ed elegante, una bella tovaglia è la soluzione giusta per voi. Ma quale scegliere?
La prima caratteristica da valutare è sicuramente il colore della tovaglia. Si può scegliere una copertura plain a tinta unita che dia risalto ai centrotavola, oppure si può optare per un tovagliato stampato, o con dei ricami. Chiaramente è una scelta che dipende dal gusto personale, dallo stile generale del matrimonio, dai colori della location e soprattutto dal centrotavola che vi piacerebbe avere.

Centrotavola e colour palette
Parlando delle decorazioni a centro tavola, molte sono le opzioni a disposizione degli sposi. Un tavolo imperiale infatti si adatta bene a molteplici stili di decorazione: dai torchons di fiori bassi, alle strutture più alte decorate con cascate di lucine e fiori.
Il centrotavola è l’elemento chiave per creare un’atmosfera incantata, darà carattere alla location rendendola accogliente, moderna, tradizionale o bohémien, a seconda del vostro personale desiderio.
I centrotavola bassi possono svilupparsi per tutta la lunghezza del tavolo in maniera continua, in questo caso il fiorista realizzerà delle composizioni di verde arricchite con fiori ed altri elementi decorativi. In alternativa, ornamenti floreali più piccoli possono essere posizionati sul tavolo a simmetrica distanza tra loro e intervallati, ad esempio, da porta candele di diverse altezze, forme e misure.
Una cornice floreale per il vostro tavolo imperiale
Per un effetto più ricco invece, si può sviluppare un centrotavola alto. Possono essere rigogliose composizioni di fiori adagiate su alte strutture di design appoggiate sul tavolo. In alternativa, si può scegliere di realizzare una cascata di fiori dall’alto.
In quest’ultimo caso, le decorazioni verranno appese alla struttura e scenderanno dall’alto sul tavolo dei commensali. Si creerà in questo modo una deliziosa cornice floreale realizzata dal verde a cascata e da fiori sospesi. Si può inoltre arricchire l’effetto decorativo inserendo delle piccole lucine, dei led o delle ampolle con candela, appese a diverse altezze.. il tutto creerà un effetto davvero magico e lascerà i vostri invitati a bocca aperta!
Insomma, la decorazione di un tavolo imperiale può davvero essere di mille tipi, non resta che scegliere lo stile più adatto per voi e lasciarsi ispirare..!
Scopri la nostra Gallery e lasciati ispirare dai nostri lavori.