Per le coppie che amano gli ambienti rustici, come quello delle cantine dove si produce e conserva il vino, abbiamo scoperto una unica location. Un matrimonio in una cantina vinicola.
#La location : una cantina vinicola
La Villa offre una scenografia elegante e spettacolare.
Le seicentesche cantine sono dedicate ad ospitare eventi che il contesto delle morbide colline intorno e la storia dei suoi vini rendono particolarmente suggestivi.
Lo splendido giardino che solitamente viene adibito al buffet per l’aperitivo, è stato illuminato con tanti fili di piccole luci calde. Il risultato è stato l’aver reso luminoso lo spazio esterno anche quando le prime ombre serali hanno iniziato a chiudere la giornata.
Tuttavia ciò che rende peculiare questa villa è la presenza delle cantine storiche all’interno delle quali abbiamo potuto allestire i tavoli per la cena.
Le pareti in muratura e le grandi botti di vino, quelle stesse originali utilizzate durante il processo di mescita, hanno creato un ambiente permeato da un’energia unica nel suo genere.
#I fiori e il tableau de marigage
Fiori bianchi e verdi, poggiati al centro dei tavoli ed alternati a candele, hanno dato ai locali una suggestione di freschezza che si è magnificamente sposata, per contrasto, con l’antichità dell’ambiente. Le candele – accese all’inizio della cena – hanno dato un’ulteriore impressione di fascino.
Per il tableau de mariage abbiamo scelto di richiamare in tutto e per tutto lo stile rustico, ma elegante della Villa. Su un tavolo di legno grezzo abbiamo posizionato delle piccole serre trasparenti, con all’interno piantine e piccoli fiori bianchi. La gipsofila, protagonista di questo allestimento floreale, è stata anche posizionata sul bordo dei cassetti del tavolo a richiamo delle composizioni presenti sul piano superiore.
# Confetti, bomboniere e altro
Al piano superiore della Villa abbiamo posizionato ed allestito i tavoli con i confetti, non solo squisiti, ma anche belli a vedersi poiché adagiati in antichi tegami in rame.
Accanto abbiamo allestito anche il tavolo con le bomboniere. Gli sposi hanno scelto un prodotto unico e tipico: bottigliette di grappa, tradizionalmente prodotta dai proprietari della Villa, che abbiamo appoggiato su diverse alzate in legno.
Il filo creativo che ha contraddistinto l’evento si è ancora sviluppato al momento del taglio della torta. Quando scenografici tronchi di legno hanno sostenuto le torte decorate da frutti di bosco.
Il giardino illuminato ha così accolto nel modo migliore la conclusione della giornata di matrimonio di Marialaura e Marco. Il sorriso dei due sposi, che nelle foto ricordo continuerà a far loro rivivere questi attimi, esprime tutta la loro felicità e soddisfazione.
Ph: “Simone Mottura”
Flower Designer: “Mutabilis Lab”