Aspettiamo tutti la primavera. Dopo il lungo inverno, è la stagione della rinascita, dell’energia e della voglia di stare insieme. E non c’è modo migliore per celebrarla se non con un party indimenticabile dove fiori e colori sono i veri protagonisti.
Un’idea che sboccia con Giorgia e Marco
Giorgia e Marco volevano accogliere la primavera con un evento speciale. Desideravano una giornata di festa da vivere insieme agli amici. Con il tema del Flower Power già definito, la scelta della location è stata semplice: Cascina Ollera, a Pinerolo, immersa nel verde e dotata di ampi spazi all’aperto.
Allestimenti floreali e atmosfera seventies
Abbiamo allestito l’evento con arredi luminosi, sedie fucsia e divani bianchi. Il tocco speciale? Maxi stampe floreali in stile anni ’70 su cubi e parallelepipedi decorativi. Due tensostrutture aggiuntive hanno garantito copertura e comfort.
Un menù stellato per tutti i gusti
Lo staff de La Ciau del Tornavento, con lo chef stellato Maurilio Garola, ha curato un banchetto d’eccellenza. Il menù si è articolato in diverse “isole gastronomiche”:
Isola piemontese
Carne cruda al coltello, vitello tonnato, peperoni ripieni, insalata russa, pinzimonio, seirass, lingua in salsa, salumi tipici, formaggi locali con cugnà.
Isola campana
Pizza cotta nel forno a legna con burrata, alici, verdure, focacce e culatello.
Isola della pasta
Rigatoni all’amatriciana, plin ai tre arrosti, zuppa di fiori ed erbe spontanee.
Isola del sushi
Sashimi, ostriche, sushi, carpaccio di tonno e salmone, serviti su piatti di ghiaccio.
Photobooth, fiori e sorprese
All’ingresso, gli ospiti sono stati accolti da un photobooth colorato e da un angolo fiorito. Una fioraia realizzava in tempo reale accessori floreali da indossare durante la festa.
Spettacolo a sorpresa e dolci irresistibili
Il colpo di scena è arrivato con l’esibizione comica di Antonio Albanese, organizzata da Marco come sorpresa per Giorgia. Risate e stupore hanno lasciato il segno.
Poi è arrivata l’“isola della dolcezza”: torta al fondente, alla cannella, alle noci e caramello, crostate, bunet, panna cotta e torrone a scaglie.
Cocktail bar e musica sotto le stelle
Al calar della sera, l’open bar ha preso vita. I barman del Cambio di Torino hanno preparato cocktail come Mojito, Gin tonic, Caipiroska, Martini e altri. Le station erano decorate con piante di menta e rosmarino in contenitori di ghiaccio.
Un ricordo da portare a casa
Oltre agli accessori floreali e alle foto scattate, gli ospiti hanno ricevuto in regalo una latta di olio prodotto da Rural.
Dietro le quinte: quando la pioggia arriva inaspettata
Il 14 maggio sembrava una giornata perfetta. Ma nel pomeriggio, poco prima dell’evento, il cielo si è oscurato e un violento temporale ha minacciato la festa. Io e Olga siamo intervenute trattenendo fisicamente una grondaia che stava cedendo. Anche se ci siamo ritrovate completamente bagnate, l’allestimento è stato salvato. La festa ha potuto continuare come previsto.
Conclusione
Il Flower Power Party è stato un trionfo di emozioni, sapori, musica e sorprese. Un evento pensato nei minimi dettagli per far sbocciare sorrisi, risate e ricordi indelebili.